Caratteristiche e condizioni:
cm. 22 x 15, pp. 438, brossura, in ottime condizioni.
Contenuto:
“Armi e guerrieri di Roma antica. Da Diocleziano alla caduta dell’Impero” di Yann Le Bohec è un’analisi dettagliata dell’esercito romano tra il IV e il V secolo, un periodo segnato da guerre civili, contese dinastiche e dalla crescente pressione dei barbari sui confini imperiali.
Attraverso l’uso di fonti spesso trascurate—come leggi, iscrizioni, papiri, monete e reperti archeologici—l’autore ricostruisce il ruolo centrale delle forze armate nell’evoluzione politica, economica e sociale dell’Impero Romano. L’opera approfondisce eventi chiave come la battaglia di Adrianopoli (378) e il sacco di Roma (410), offrendo nuove interpretazioni sulle strategie militari e sulla progressiva crisi delle istituzioni imperiali.
Grazie a un approccio rigoroso e innovativo, questo libro getta nuova luce sul complesso rapporto tra esercito, società e potere nell’ultima fase dell’Impero Romano, rispondendo a domande aperte e sollevando nuove questioni sul declino di una delle più grandi potenze della storia.