cm. 21 x 13,5, pp. 356, brossura, in condizioni molto buone.
A causa del tardivo sviluppo economico, l’Italia si trovò in una fase cruciale del suo processo di industrializzazione – quella immediatamente successiva al decollo – a combattere due conflitti mondiali, a dover far fronte alla grande crisi del 1929 e a convivere con una dittatura. Tutti questi eventi costituirono un’alterazione del contesto economico, ma furono affrontati con la volontà di continuare e approfondire l’esperienza industriale. A cinquant’anni dall’ultima guerra, questo volume consente di cogliere, attraverso lo studio delle trasformazioni strutturali dell’economia italiana, il nesso tra le vicende economiche degli anni di guerra e il «miracolo economico» successivo e, più in generale, di comprendere il periodo di grande espansione dell’economia italiana che fece seguito alla sconfitta.