cm. 24,5 x 17, pp. 148, brossura, fioriture, sottolineature e segni a matita, per il resto in buone condizioni.
Il problema principale è la necessità di restituire il valore all’individuo nella società e nella vita politica, poiché l’uomo era stato sostituito dallo Stato e la storia senza di lui era disumana e irrazionale. In Germania, in particolare, questi problemi erano particolarmente sentiti, dato che avevano vissuto sotto un regime di Stato assolutista e tirannico. Il testo parla anche della natura della legge e dell’obbligazione politica, con riferimento alla mentalità e cultura protestante. Infine, viene sollevato il problema di come la Chiesa, sulla base della Bibbia, possa contribuire alla ricostruzione del diritto umano. Il testo si interroga anche sul fatto che una nuova società e uno Stato cristiano siano possibili, ma sostiene che il problema principale è il ripristino del valore dell’individuo nella società e nella vita politica.