Caratteristiche e condizioni:
cm. 24,5 x 15, pp. 404, brossura, sottolineature a matita, per il resto in ottime condizioni.
Contenuto:
Nascita dell’ideologia fascista è un saggio fondamentale dello storico israeliano Zeev Sternhell, che analizza le origini intellettuali e culturali del fascismo in Europa. Contrariamente alla visione che lo considera un fenomeno eccezionale o una semplice parentesi storica, Sternhell sostiene che il fascismo fu una cultura politica autonoma, formatasi ben prima della Prima guerra mondiale.
Il libro esplora come la crisi delle ideologie ottocentesche, liberalismo e socialismo, abbia portato alla fusione di elementi dell’estrema destra nazionalista con il revisionismo antimaterialistico dell’estrema sinistra. In particolare, l’autore traccia la parabola del sindacalismo rivoluzionario, che dalla teoria della lotta di classe giunge all’accettazione dell’idea di nazione e, infine, a posizioni autoritarie e fasciste.
Con una prefazione di Marco Revelli e la traduzione di Gianluca Mori, questo volume offre una prospettiva critica e documentata sulla genesi di un movimento che ha segnato profondamente la storia del XX secolo.