cm. 21 x 13,5, pp. 232, copertina rigida con sovraccoperta, in buone condizioni.
“La figura di Hitler che esce dal presente studio differisce nettamente da simili interpretazioni, offrendosi invece a noi come quella di un uomo politico il cui pensiero e la cui azione erano guidati da una razionalità molto più forte di quella correntemente supposta. Così, tanto per citare un esempio, è tutto da rivalutare il ruolo — importantissimo — rivestito dalle considerazioni economiche all’interno della Weltanschauung hitleriana, smentendo una volta per sempre la leggenda infondata e troppo spesso ripetuta di un Hitler poco interessato ai problemi dell’economia. Liberare la figura di Hitler da tali leggende e pregiudizi contribuirà forse a comprendere la ragione per cui egli non solo fu osannato da milioni di persone ma riuscì a imporsi anche su numerose personalità di primo piano degli ambienti politici, militari e perfino della vita spirituale”.